martedì 16 febbraio 2010

X-Men Ragazze in fuga


Qualcuno si è scandalizzato per questo X-Men "d'autore" disegnato da Manara...
Bando alle ciance e ai dubbi, questo è un signor fumetto!!! Superiore alle varie incursioni di Faraci, Cavazzano, Villa, e anche al Moebius tirato via del sopravvalutatissimo Silver Surfer a suo tempo redatto più che scritto per l'occasione da un "riesumato" Stan Lee.
Le tavole di Manara sono superbe, una vera e propria lezione di disegno per chiunque! Chiaroscuri, tratteggi, personaggi, ambienti... un inno alla bellezza da parte di un grande disegnatore/autore con pochi eguali in campo internazionale.
La storia, by Claremont, è tra le più originali degli ultimi anni.
Leggerezza, ritmo, eleganza, sensualità... ironia!
Da non perdere!

giovedì 11 febbraio 2010

CALAVERA APOCRIPHA


Se il CALAVERA di Ju Gomez è volutamente destinato a pochi(ma buoni) lettori, quest'antologico a più mani, senza dubbio più avvicinabile e digeribile, sembra pensato e realizzato per un più vasto pubblico, compresi passatisti del supereroistico e dell'erotico.
Molti i nomi famosi coinvolti nel progetto: da Andrea Cavaletto, a Roberto Recchioni, da Massimo Perissinotto a Rolando Cicatelli, da Andrea Laprovitera a Officina Infernale.
Su livelli più che accettabili tutti gli altri.
Il nuovo fumetto italiano, stando a questa corposa antologia, gode di una salute decisamente di ferro!

martedì 9 febbraio 2010

CALAVERA by Ju Gomez


Albo delirante! Sesso e violenza! Disegni strepitosi!
Ju Gomez è una specie di Tim Vigil in acido(solforico!).
Per stomaci forti e menti elasticamente sopraffine.

sabato 6 febbraio 2010

RED SONIA 5: VIAGGI



La RED SONYA targata Dynamite non vale il CONAN targato Dark Horse, ma questo quinto volume contiene una storia scritta da Roy Thomas e disegnata da Pablo Marcos che merita l'acquisto! Quando si dice: la classe non è acqua...

lunedì 25 gennaio 2010

MATER MORBI



Checchè se ne dica, con questo MATER MORBI, DYLAN DOG torna finalmente ad essere il personaggio sfaccettato e profondo che Tiziano Sclavi tanto ci aveva fatto amare nei primi 100 numeri.
Un plauso allo sceneggiatore Roberto Recchioni, qui alla sua PRIMA prova realmente convincente.
Un po' deludente il disegnatore Massimo Carnevale, troppo inserito in una "scuola" ispanico/argentina per risultare espressivamente originale.
Ma da un po' sembra essere una moda... vedere i vari (seppur tecnicamente ineccepibili) Mastantuono, Fortunato, Mammucari, Borgioli, Cestaro Bros...

domenica 24 gennaio 2010

GOTHAM UNDEGROUND


Come Rags Morales, Bart Sears e Joe Quesada, anche il disegnatore Jim Calafiore proviene dalla vecchia Valiant (con la quale, dopo essersi fatto le ossa da autore completo alla Caliber, si è fatto notare disegnando -tra le altre cose- i migliori episodi di X-O MANOWAR). GOTHAM UNDERGROUND, pur essendo un'ottima bat-miniserie, ispirata al cinema di Scorsese di "Quei bravi ragazzi", "Gangs of New York", "Departed"... si segnala principalmente per il disegno, virtuosistico e potente.
Un nuovo, più caustico e grottesco, Jim Lee all'orizzonte?

sabato 23 gennaio 2010

FRECCIA VERDE ANNO UNO


Dall'ineffabile coppia Diggle & Jock, responsabile della rifrittura di THE LOOSER, ecco un'altra più che rinunciabilissima tamarrata: FRECCIA VERDE ANNO UNO.
Il povero Ollie, trasformato in una specie di Lapo, si ritrova ad inventarsi novello Rambo in una specie di "Isola dei famosi", ma finisce per assomigliare all'Enrico Montesano di "Noi uomini duri". Testi e disegni (sembra uno dei tanti John Doe tirati via) al minimo sindacale... per non parlare dei colori...
ARIDATECE MIKE GRELL!!!!